Graf San Donato
Graf San Donato organizza eventi culturali, fornisce servizi ai cittadini e gestisce la Casa di Quartiere Graf in Piazza Spadolini 3, prendendosene cura al fine di renderlo uno spazio moderno, accogliente e ricco di iniziative.
Notizie
-

Corti Brensi
Venerdì 26 Aprile alle 20.30 Torna per la seconda volta l’edizione di Corti Brensi a cura di @si.ned.do.che che ci presenterà una serie di cortometraggi inediti indipendenti accuratamente selezionati e dove sarà possibile condividere idee e scambiarsi opinioni in merito. Ingresso libero, non mancate!
-

Nastro n.4
Venerdì 3 Maggio alle 21.30 Ritorna l’appuntamewnto più atteso. Squillino le trombe! Rullino i tamburi! Gli ospiti della serata sono tanti: E, come sempre, l’incredibile staff artistico di nastri.frittomistoartistico a trascinarvi nella splendida cornice della serata. Questa volta, a causa delle tantissime richieste, la prenotazione è obbligatoria per assicurarsi un posto in prima fila. L’ingresso…
-
Sambalab
SAMBALab | Laboratorio di Samba e canti popolari brasiliani + Roda di Samba Domenica 21 aprile Laboratorio: ore 18 – 20 Roda: ore 20 – 21.30 Fernando Brito e Diana Paiva Cruz propongono un spazio per affinare le conoscenze sul samba, praticare insieme in una roda (cerchio), studiare qualche brano della tradizione del samba, analizzare…
-
Teuta, il pirata del po
Sabato 23 Marzo alle ore 10.00, organizziamo una lettura-spettacolo intitolata “Teuta, il pirata del Po” presso il Liceo Copernico di Bologna, in collaborazione con “L’informale Ippolito Dalvit”, a cura di Enrico Bollini e Giacomo Tamburini. La lettura è incentrata sulla voce di un piccolo criminale, Teuta, che racconta la sua esperienza di vita durante gli anni del fascismo dando…
-
Nastro n.3
Venerdì 15 Marzo alle 21.00
-
pick up and go!
Sabato 9 Marzo dalle 15.00 alle 21.00 e Domenica 10 Marzo dalle 11.00 alle 19.00
-
Blues Get Togheter
Domenica 25 Febbraio alle 20.30
-
Polimeriggio
Domenica 25 Febbraio alle 16.00 Incontro di condivisione sulle non monogamie Coming out sull’orientamento relazionale: stigma e pregiudizi Ingresso gratuito su prenotazione collettivapoliamoricabologna@gmail.com
-
Germinazioni
Sabato 24 Febbraio alle ore 17:00 Presentazione della collana “Le Gemme” progetto Cultura Edizioni con la direttrice Cinzia Marulli nell’ambito di Bologna in Lettere: festival multidisciplinare di letteratura contemporanea Ingresso gratuito Rinfresco a fine evento info@bolognainlettere.it
-
Ripresa dei corsi
Avvertiamo che ricominciano i corsi presso la nostra Casa di Quartiere.