Chi siamo
Graf San Donato è un comitato di cittadini e associazioni che opera in stretto contatto con le istituzioni nella gestione di Piazza Spadolini e delle aree verdi circostanti al fine di creare un luogo di centralità urbana attraverso le arti e la partecipazione.
Graf San Donato nasce nel 2014 da un patto di collaborazione con il Quartiere San Donato – San Vitale nell’ambito del percorso Collaborare è Bologna.
Graf San Donato mette a disposizione dei cittadini una struttura moderna, accogliente e funzionale nella quale possono aver luogo una pluralità di iniziative con finalità di promozione e solidarietà sociale.
Cosa facciamo
- spettacoli e performance teatrali e musicali
- mostre, esposizioni e installazioni
- proiezioni cinematografiche e documentarie
- corsi, seminari, workshop e laboratori
- scambio, prestito e presentazione di libri
- percorsi didattici e creativi per bambini e adolescenti
- gruppi di ascolto e auto mutuo aiuto
- attività a favore dell’integrazione culturale
- mercatini solidali e raccolte alimentari
- cura e abbellimento degli spazi e del verde circostante
- pulizia e rimozione di graffiti
- feste di autofinanziamento
- incontri e conversazioni a carattere storico, politico e filosofico
- divulgazioni scientifiche in materia di sostenibilità ambientale
Dove siamo
Il Graf si trova nel cuore di San Donato, a pochi metri dalle sede del Quartiere e all’interno del Giardino Renato Bentivogli ed è facilmente raggiungibile dal centro tramite la linea 20, alla fermata Centro Zanardi, poco dopo il ponte.
Contatti
Comitato Graf San Donato Piazza Spadolini 3 40127 Bologna C.F. 91363480376 tel: 338 925 7322 mail: info@grafsandonato.it
Resta aggiornato sulle nostre iniziative
Ultimo articolo
- Un anno di GrafGiunti alla coda di questo anno che difficilmente dimenticheremo, vi presentiamo il resoconto di quello che per noi ha rappresentato il 2020 e di ciò che siamo riusciti a realizzare, nonostante gli ostacoli, con il contributo dei cittadini ed il sostegno del Quartiere San Donato-San Vitale. Abbiamo nuovamente partecipato all’edizione… Continua a leggere Un anno di Graf