Categoria: Pittura

  • Oneira

    Oneira

    Sabato 8 Febbraio alle 19.00
    Casa di Quartiere Graf
    Piazza Spadolini 3

    Óneira

    Mostra collettiva con le opere di:

    • Agnese Oprandi
    • Enrico Battarra
    • Daniele Chabonkin Cinquerrui
    • Elio Arnone
    • Valeria Sassu
    • Xuanmin Yan
    • Arianna Lazzari
    • Rafael Detomi Wolbert
    • Emmanouela Bagkeri
    • Michelangelo Cavallini
    • Lucio Roda

    La mostra Oneira, curata da Alicia Doñate, raccoglie le opere di giovani artisti emergenti provenienti da diverse parti del mondo, che esplorano i dualismi luce e oscurità, sogno e realtà, oppressione e trasformazione.

    Attraverso una varietà di mezzi espressivi, che spaziano dalla pittura al video e all’azione performativa, gli artisti ci presentano opere ricche di simbolismo e surrealismo, di paesaggi fantastici e visioni misteriose.

    Ogni opera esposta rappresenta un viaggio personale, un vissuto particolare, un momento di riflessione.

    Questa edizione è dedicata a Lucio Roda, che è stato curatore ed espositore nelle precedenti edizioni.

    Vi aspettiamo!

  • Immaginaria

    Immaginaria

    Sabato 14 Settembre alle ore 19.00
    Piazza Spadolini 3

    Inaugurazione della mostra per celebrare la vita di Lucio Roda con le sue opere.

    La mostra sarà aperta anche nella giornata successiva di Domenica 15 Settembre dalle ore 11.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 21.00.

  • Orchestra Xangô

    Vennerdì 17 Novembre alle 21.00

    ORCHESTRA XANGO and friends

    – Mostra “13 foto per un venerdì 17” di Francesco Napolitano

    – Live painting di Nicola Menna

    – Live del collettivo Xangô

    Il collettivo Xangô nasce tra alcuni studenti del conservatorio di Bologna con l’intenzione di liberarsi dalle costrizioni accademiche verso una ricerca musicale che sia la libera espressione delle varie personalità dei singoli componenti. Per questo le influenze e gli stili musicali che attraversano il repertorio del collettivo sono estremamente variegati. Dal free jazz alla forme della musica classica, dalle sonorità latine allo swing, il tutto circondato da atmosfere oniriche e spaziali quanto grottesche e irriverenti.

    Ingresso libero!