La Casa di Quartiere

Dal primo Gennaio 2022 il Graf è diventata una Casa di Quartiere.

Le Case di Quartiere sono centri che ospitano, progettano e realizzano un’offerta di attività molto articolata e trasversale, frutto della cooperazione di una pluralità di soggetti associativi, di gruppi informali e di singoli cittadini.

La Casa di Quartiere Graf è dotata di una sala dove prendono vita una pluralità di iniziative. La sala ha una capienza massima di 60 persone.

Come in tutte le Case di Quartiere, non è possibile utilizzare la sala per iniziative private o a scopo di lucro.

Accogliamo solo proposte progettuali aperte a favore della cittadinanza e che abbiano rilevanza sociale, artistica o culturale. Le proposte possono essere inviate da parte di soggetti associativi, di gruppi informali e di singoli cittadini.

Collaboriamo in maniera continuativa con una serie di associazioni che aiutano a sostenere i costi di gestione della Casa di Quartiere.