Frequenze

Il programma

Sabato 14 Maggio

19.00 | Inaugurazione

In un cosmo fatto di frequenze e articolazioni di espressioni, un gruppo di artisti si ritrova in uno spazio aperto, moderno, accogliente, accessibile.

Aperitivo offerto inaugurale

20.00 | Blu Nila

Le frequenze, scenari di relazioni che fluiscono come lo scorrere del tempo, esplodono in multiversi interconnessi ma unici nell’espressione del proprio microcosmo.

Sonorità all’arpa celtica di Blu Nila.

21.00 | Identità

La nascita di una nuova entità, di una nuova persona, le varie esperienze, gli incontri che col tempo si faranno contribuiranno a formare una personalità unica, a formare l’uomo.

Performance d’improvvisazione tra arti visive e performative con:

  • Rossana Mina – Danza
  • Alicia Donate – Pittura
  • Davide Mina – Scultura
  • Pietro Vicentini – Drum & Live Electronics

22.00 | Frequenze

La frequenza è il numero delle volte in cui un fenomeno periodico si ripete nell’unità di tempo, dando origine, a volte, a suoni e relazioni.

Music and live set

00.00 | Chiusura

Domenica 15 Maggio

11.00 | Riapertura

19.00 | Chiusura


I curatori

  • Nadja Alida Bruno
  • Arianna Capriotti
  • Emy Mastroeni

Gli artisti

  • Valentina Camboni
  • Arianna Capriotti
  • Estelle Casali
  • Stephane Casali
  • Cristian Dadiè
  • Alicia Donate
  • Federico Lodo
  • Andrea Lopetrone
  • Emy Mastroeni
  • Davide Mina
  • Rossana Mina
  • Lucio Roda
  • Paola Sapori
  • Francesco Spallina
  • Michele Tommasini

Alcune opere

Estelle Casali, Senza titolo
Alicia Donate, Coalescenze
Stephane Casali, Soffio
Federico Lodo, Città d’inverno
Valentina Camboni, Una finestra sul tempo
Francesco Spallina, Bagheria
Lucio Roda, Senza titolo

Pubblicato

in

da

Tag: